Descrizione prodotto
L’Acquavite d’Uva racchiude in sé l’eleganza del distillato di vino e il carattere della grappa.
Si ottiene distillando in un’unica operazione la buccia, la polpa e il succo dell’uva solo di provenienza dalla
nostra azienda agricola ancora fresca e fragrante appena pigiata e raccolta nella zona del vigneto più vocata
a questa produzione seguendo la tecnica di confezionamento manuale.
La produzione è strettamente legata al raccolto della vendemmia d’annata
IL GROPPELLO
Tipica, fragrante morbida e rotonda con profumi di frutti rossi.
Materia prima:
Selezione di uve Groppello di Mocasina e Santo Stefano, raccolte fresche a giusta maturazione.
Gradi:
40% vol
Fermentazione:
In tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per
evitare fermentazioni secondarie dannose.
Distillazione Artigianale:
Discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi a vapore per la distillazione dell’uva con caldaia alimentata a legna. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.
Strettamente legata al raccolto della vendemmia d’annata.
Riposo:
Da 6 mesi ad un anno in recipienti in acciaio inossidabile.
Imbottigliamento:
Manuale -Bottiglia in vetro trasparente da 500 cl
Degustazione:
Va servita a 12°C circa in un bicchiere aperto a corolla di tulipano. Prima dell’assaggio, l’Acquavite d’Uva, deve riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa. Bevuta, sorseggiata, centellinata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è fonte di vero piacere! Le Acquaviti d’Uva di fine Groppello, può essere aggiunta nella preparazione di torte alla crema o creme in generale (sia crema inglese che panna montata) e nel gelato. Straordinarie nel sorbetto e nella macedonia di frutta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.