Descrizione prodotto
“OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA del GARDA BRESCIANO”
Varietà: Leccino, Casaliva, Frantoio e Pendolino
Esposizione: Nord-Sud , 190mt. s.l.m
Tipo di suolo: Morenico , media densità, sciolto, ben drenato
Densità di impianto: 500 olivi/ha
Allevamento: Policonico
Coltivazione: potatura di formazione e contenimento e raccolta manuale dall’albero
Molitura: immediatamente dopo la raccolta a pietra e spremitura a freddo, decantazione naturale e filtrazione in ovatta di cotone.
ANALISI ORGANOLETTICA:
Colore: dal verde al giallo
Profumo: fruttato erbaceo
Gusto: delicato, leggermente erbaceo con una punta di amaro e piccante, retrogusto di mandorla
Corpo: pieno
Perossidi: inferiori a 12 Meq02/kg
Acidità: non superiore a 0.6 gr. Su 100 gr. Di Olio
Bottiglie vetro da lt. 0.50 in cartoni da 6 bottiglie
Abbinamneti: verdure fresche e grigliate, formaggi bianchi, erbe officinali, pesce di lago e carni grigliate, indicato per cucinare in modo digeribile e leggero
Colore: dal verde al giallo
Profumo: fruttato erbaceo
Gusto: delicato, leggermente erbaceo con una punta di amaro e piccante, retrogusto di mandorla
Corpo: pieno
Perossidi: inferiori a 12 Meq02/kg
Acidità: non superiore a 0.6 gr. Su 100 gr. Di Olio
Bottiglie vetro da lt. 0.50 in cartoni da 6 bottiglie
Abbinamneti: verdure fresche e grigliate, formaggi bianchi, erbe officinali, pesce di lago e carni grigliate, indicato per cucinare in modo digeribile e leggero
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.